Angelo Calvisi

[Narrativa]


GENESI 3.0 - Angelo Calvisi - Neo EdizioniGenesi 3.0 (febbraio 2019 – Neo Edizioni)

Una fiaba allucinata sui vincoli del potere e sulle storture del sangue, una satira visionaria su ciò che siamo o potremmo diventare.

Un bosco ai margini del mondo e, ai margini del bosco, un ragazzo e un uomo. Il ragazzo si chiama Simon, l’uomo è il Polacco. Vivono liberi e in attesa, perché un giorno il Polacco farà ritorno nella Capitale per compiere una misteriosa missione urbanistico/militare.
Nella grande città, la vita di Simon diventa un incubo di lavoro inutile, burocrazia tumorale e sanità alienata. Il risveglio arriverà all’improvviso, sull’orlo di un riscatto mai immaginato.
Tra echi kafkiani e rimandi al miglior Terry Gilliam,  Genesi 3.0  porta la narrativa italiana dentro nuovi scenari.


L’autore: Angelo Calvisi, genovese, nato nel 1967, nella vita ha svolto diverse attività: giornalista sportivo, geometra presso l’Ente Provinciale di Genova, responsabile di un negozio di dischi e, tra il 2007 e il 2015, cooperatore sociale. Nel corso del tempo, per editori eterogenei, ha pubblicato saggi, biografie, graphic novel e, soprattutto, molta narrativa. Il suo ultimo romanzo si intitola Adieu mon coeur (Casasirio, gennaio 2016).


Come una canzone (in pubblicazione 2019 – Les Flaneurs Edizioni)