Alfredo Zucchi

 

[Narrativa]


la bomba voyeurLa bomba voyeur
Rogas edizioni

Un ragazzo – il puer – è in fuga dal potere; una società segreta anela al potere. Le due traiettorie spingono per ricongiungersi.

La bomba voyeur è un dramma satiresco. Gli eventi si compiono nell’Italia della fine della guerra fredda – la decantata fine della storia. Una lotta è in atto: quella di ognuno dei personaggi per “sfidare il senso ad apparire”. Per mezzo del metodo mitico, del teatro dell’assurdo, degli occulti rimandi metatestuali e del metodo sperimentale, la lotta contagia la struttura del romanzo. Il veicolo del conflitto diventa l’oggetto del conflitto: è il pensiero stesso. E una cosa è essere e pensare e desiderare e disperare.


L’autore: Alfredo Zucchi: (Napoli, 1983) Ha studiato Lettere Classiche a Napoli, Studi Europei a Parma e Bruxelles, e “Creación Literaria” alla Pompeu Fabra di Barcellona, dove ha incontrato la letteratura sudamericana. Lavora per un’impresa inglese che fa analisi di mercato. Vive a Vienna dal 2014.
Ha scritto e diretto lo spettacolo “Mozart – Tale of an Expat” rappresentato al Bozar di Bruxelles il 19 giugno 2010. Ha vinto il primo premio del concorso internazionale di narrativa breve “A sea of words” 2010. Ha fondato la rivista digitale CrapulaClub (2009) e l’antologia di inediti Ô Metis (2013). Dal 2015 è nella redazione di Cattedrale. Suoi articoli, racconti, traduzioni dallo spagnolo e interviste sono comparsi su Nazione Indiana, Zest Letteratura Sostenibile, Crampi Sportivi, Cattedrale, Ô Metis e CrapulaClub.