Categoria: Academy

Le figure retoriche parte terza | E-book Free Download |

Le figure retoriche parte terza è il TERZO E-book (.pdf) di Literaria dedicato alle figure retoriche e, nello specifico, alle Figure del contenuto, a cura di Nadia Gambis. Le figure retoriche parte terza (Le figure del…
Leggi tutto

Le figure retoriche parte seconda | E-book Free Download |

Le figure retoriche parte seconda è il SECONDO E-book (.pdf) di Literaria dedicato alle figure retoriche e, nello specifico, alle Figure del suono, a cura di Nadia Gambis. Le figure retoriche parte seconda (Le figure…
Leggi tutto

Le figure retoriche parte prima | E-book Free Download |

Le figure retoriche parte prima (Le figure dell'ordine) è l'E-book di Literaria riepilogativo del progetto dedicato alle figure retoriche, e nello specifico in questo primo volume, alle Figure dell'ordine, curato da Nadia Gambis.…
Leggi tutto

Literaria Academy 15 | Figure retoriche: Zèugma

Qualunque segno della comunicazione si compone di significante (l’elemento fisicamente percepibile, il mezzo concreto della comunicazione: nella lingua, lettere e suoni) e di significato (il contenuto della comunicazione) e si…
Leggi tutto

Literaria Academy 14 | Figure retoriche: Ipèrbato

Qualunque segno della comunicazione si compone di significante (l’elemento fisicamente percepibile, il mezzo concreto della comunicazione: nella lingua, lettere e suoni) e di significato (il contenuto della comunicazione) e si…
Leggi tutto

Literaria Academy 13 | Figure retoriche: Ippalage

Qualunque segno della comunicazione si compone di significante (l’elemento fisicamente percepibile, il mezzo concreto della comunicazione: nella lingua, lettere e suoni) e di significato (il contenuto della comunicazione) e si…
Leggi tutto

Literaria Academy 12 | Figure retoriche: Epifora

Qualunque segno della comunicazione si compone di significante (l’elemento fisicamente percepibile, il mezzo concreto della comunicazione: nella lingua, lettere e suoni) e di significato (il contenuto della comunicazione) e si…
Leggi tutto

Literaria Academy 11 | Figure retoriche: Enumerazione

Qualunque segno della comunicazione si compone di significante (l’elemento fisicamente percepibile, il mezzo concreto della comunicazione: nella lingua, lettere e suoni) e di significato (il contenuto della comunicazione) e si…
Leggi tutto

Literaria Academy 10 | Figure retoriche: Ellissi

Qualunque segno della comunicazione si compone di significante (l’elemento fisicamente percepibile, il mezzo concreto della comunicazione: nella lingua, lettere e suoni) e di significato (il contenuto della comunicazione) e si…
Leggi tutto

Literaria Academy 09 | Figure retoriche: Climax

Qualunque segno della comunicazione si compone di significante (l’elemento fisicamente percepibile, il mezzo concreto della comunicazione: nella lingua, lettere e suoni) e di significato (il contenuto della comunicazione) e si…
Leggi tutto

Literaria Academy 08 | Figure retoriche: Chiasmo

Qualunque segno della comunicazione si compone di significante (l’elemento fisicamente percepibile, il mezzo concreto della comunicazione: nella lingua, lettere e suoni) e di significato (il contenuto della comunicazione) e si…
Leggi tutto

Literaria Academy 07 | Figure retoriche: Asìndeto

Qualunque segno della comunicazione si compone di significante (l’elemento fisicamente percepibile, il mezzo concreto della comunicazione: nella lingua, lettere e suoni) e di significato (il contenuto della comunicazione) e si…
Leggi tutto

Literaria Academy 06 | Figure retoriche: Anàstrofe

Qualunque segno della comunicazione si compone di significante (l’elemento fisicamente percepibile, il mezzo concreto della comunicazione: nella lingua, lettere e suoni) e di significato (il contenuto della comunicazione) e si…
Leggi tutto

Literaria Academy 05 | Figure retoriche: Anafora

Qualunque segno della comunicazione si compone di significante (l’elemento fisicamente percepibile, il mezzo concreto della comunicazione: nella lingua, lettere e suoni) e di significato (il contenuto della comunicazione) e si…
Leggi tutto

Literaria Academy 04 | Figure retoriche: Anacoluto

Qualunque segno della comunicazione si compone di significante (l’elemento fisicamente percepibile, il mezzo concreto della comunicazione: nella lingua, lettere e suoni) e di significato (il contenuto della comunicazione) e si…
Leggi tutto

Literaria Academy 03 | Figure retoriche: Accumulazione

Qualunque segno della comunicazione si compone di significante (l’elemento fisicamente percepibile, il mezzo concreto della comunicazione: nella lingua, lettere e suoni) e di significato (il contenuto della comunicazione) e si…
Leggi tutto

Literaria Academy 02 | Le Figure Retoriche. Effetti Speciali Della lingua

Introduzione al progetto Academy - Figure retoriche Introduciamo questo lavoro sulle Figure Retoriche che segue nei diversi articoli della sezione Academy, riprendendo le parole di Bice Mortara Garavelli, Le Figure…
Leggi tutto

Literaria Academy 01 | La retorica | Introduzione |

Sulla retorica: citazioni riepilogative scelte. n.1 Prendi l’eloquenza e torcile il collo. Ma l’eloquenza è retorica. Ogni scrittura è retorica. La retorica è come una categoria kantiana, in cui lo…
Leggi tutto